Cookie PolicyPrivacy Policy
14 Apr
14Apr

L’Agenzia Standard and Poor’s migliora il rating dell’Italia da BBB stabile a BBB +. Sicuramente un ottimo risultato per il governo, non soltanto in termini di immagine ma anche e soprattutto per l’attrattività di risparmi e capitali. Negli ultimi 37 anni soltanto tre volte l’Italia ha avuto un miglioramento della valutazione, poi è sempre stata una discesa. Dalla tripla A fino alla tripla B-. Non siamo ancora in fascia A ma, apprezzate le circostanze, questo giudizio positivo è “tanta roba. Il merito va ricercato in una politica economica improntata alla prudenza ed alla stabilità. L’esatto contrario di quello che sta facendo Trump. L’elogio della prudenza, certo, non vale per tutte le stagioni e le situazioni, ma se l’audacia (per essere diplomatici) si accompagna ad una politica contraddittoria che crea incertezza ed instabilità, il cocktail è micidiale. Questo è un principio universale al quale anche il tycoon non può sottrarsi. Buona settimana.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.