Cookie PolicyPrivacy Policy
22 Jun
22Jun

Al centro dell’agenda politica(finalmente) nei prossimi mesi ci sarà la riforma della giustizia. La legge costituzionale contenente la separazione delle carriere e la nuova composizione del CSM è proprio in queste ore in discussione per la seconda lettura al Senato e poi ritornerà alla Camera. E’molto probabile (ed alla fine anche politicamente auspicabile) che dopo la approvazione definitiva in quarta lettura ci sarà il referendum confermativo. Sarà davvero un test interessante ed affascinante perché i cittadini potranno esprimere la loro opinione su un punto fondamentale del programma politico del centrodestra, per di più su una materia che era particolarmente cara al fondatore, il Presidente Berlusconi. Possiamo dire che sulla riforma della giustizia sta per iniziare una grande campagna elettorale (potenzialmente la più più importante degli ultimi anni) che non sarà una campagna per ottenere più Sindaci, Parlamentari o Presidenti di Regione, ma per affermare idee e principi. La introduzione della separazione delle carriere e la riforma del CSM sono solo un tassello, in quanto sarà necessario modificare diverse norme ordinarie sostanziali e processuali, per costruire una giustizia che metta al centro il cittadino ed i suoi diritti, ma trattasi di un tassello molto importante. Buona domenica e buona settimana.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.