Cookie PolicyPrivacy Policy
24 Feb
24Feb

20100126 - PARIGI - POL - FRANCIA: MISSIONE PARLAMENTO CHIEDE DIVIETO BURQA Nella foto di archivio del 27 novembre 2001 una giovane donna afgana sorride, in mezzo a due donne coperte dal burqa. Una missione parlamentare dell'Assemblea nazionale francese ha raccomandato alla Francia di pronunciarsi solennemente per il divieto del velo islamico integrale e ha chiesto di adottare una serie di misure per bandirlo dalle amministrazioni e dai trasporti pubblici. E' quanto si legge in un rapporto adottato oggi dai deputati francesi e i cui contenuti erano stati anticipati nei giorni scorsi dai media francesi. ANSA ARCHIVIO/BEHROUZ MEHRI/CRI

Care amiche, cari amici,oggi vi parlerò di un argomento scottante, un tema che infiamma i dibattiti e divide le opinioni: il velo islamico.Ebbene, sappiate che il velo non è solo un simbolo religioso, ma anche una raffinata strategia di seduzione. Già, avete capito bene! Le donne islamiche, con il loro abbigliamento sobrio e castigato, vogliono proteggersi dagli sguardi indiscreti e preservare la loro bellezza per il loro amato.Ma c’è un piccolo dettaglio che spesso sfugge ai più: alcune di queste fanciulle, diciamolo francamente, non sono esattamente delle dee di bellezza. Anzi, a volte, madre natura è stata un po’ avara con loro. E allora, cosa fare? Semplice: nascondere!Come dice un vecchio adagio, “lontano dagli occhi, lontano dal cuore”. E così, ecco che il velo diventa uno strumento per celare qualche difettuccio fisico, qualche rotondità di troppo o qualche lineamento poco armonioso.Certo, c’è anche chi sostiene che il velo sia un modo per affermare la propria identità e la propria appartenenza a una cultura e a una religione. Ma diciamoci la verità anche questa volta: quante volte abbiamo sentito uomini arabi lamentarsi della scarsa avvenenza delle loro compagne?Insomma, il velo islamico è un argomento complesso e sfaccettato, che merita di essere affrontato con ironia e leggerezza, senza cadere in facili generalizzazioni o in sterili polemiche.La bellezza ha i canoni occidentali, e si, può capitare che nei grandi numeri qualcuna sia carina e a volte bella… ma eccola allora senza veli a denudarsi in occidente. La realtà vince sull’ipocrisia.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.