Si invitano le LL. SS. a una serie di eventi dedicati alla storia della Caserma "Perrone" e alla sua trasformazione in Campus universitario, un percorso che riflette la storia stessa di Novara.
L'iniziativa è curata dall'Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola "Piero Fornara", il Gruppo Storico Risorgimentale 23 Marzo 1849 e l’Associazione Amici del Parco della Battaglia di Novara, l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano (Comitato di Novara-VCO), la Società Storica Novarese, il Museo Storico Aldo Rossini e il Gruppo Storico “Cavalieri del Fango” di Bollate.
Lunedì 6 ottobre 2025 è indetta una conferenza stampa di presentazione del progetto. Saremo lieti di accogliervi presso la sala consiglio del Campus "Perrone" (3° piano) alle ore 11.Interverranno:- Massimo Cavino, Direttore DISEI
- Antonio Leone, Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola "Piero Fornara"
- Antonella Vercelli, Istituto per la Storia del Risorgimento italiano (Comitato di Novara-VCO)
- Sandro Callerio, Società Storica Novarese
- Gianluca Chiericati, Gruppo Storico Risorgimentale "23 marzo 1849"
- Flavio Lenaz, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
Siete altresì invitate/i alla presentazione del volume "Da caserma a campus universitario.Le vicende "della Perrone" nella storia d'Italia" martedì 14 ottobre 2025, alle ore 17:30 presso l'aula CP01 del Campus
Infine sabato 18 ottobre 2025, a partire dalle ore 10:00, il Campus Perrone ospiterà una giornata di visite guidate, aperte a tutta la cittadinanza, che condurrà i partecipanti e le partecipanti alla scoperta dello storico complesso; è già possibile prenotare la visita guidata compilando il form a questo link.