Cookie PolicyPrivacy Policy
18 Nov
18Nov

Ieri, lunedì 17 novembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, è stato inaugurato il presidio "Nati per Leggere" presso la Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell'Ospedale Maggiore della Carità di Novara. L’iniziativa si colloca nella giornata dedicata ai bambini e alle bambine più fragili che necessitano di cure specifiche e attrezzature complesse e tecnologicamente avanzate, e nell'ambito della Settimana Nazionale "Nati per Leggere" in programma dal 15 al 23 novembre 2025. Il Presidio allestito, nell’ambito del progetto di welfare culturale per la prima infanzia “Cultura per Crescere Novara” e come parte del progetto locale Nati per Leggere, coordinati dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni, si va ad aggiungere agli altri 11 Presidi NpL presenti nella città di Novara (1 presso la Biblioteca Negroni, 1 al Centro per le Famiglie, 8 presso gli asili nido comunali, 1 presso la saletta ABIO nella Pediatria dell’Ospedale). “I Presidi NpL – spiega l’assessore alla Cultura Luca Piantanida - sono luoghi in cui la relazione tra l’adulto e il bambino viene facilitata dalla pratica della lettura condivisa e del libro inteso come ponte per una comunicazione più profonda e rappresentano occasioni di incontro per le famiglie, uno strumento per sostenere le competenze genitoriali e una modalità di tessere legami di prossimità. Un grande ringraziamento all’Ospedale Maggiore e in particolare al dottor Marco Binotti per la collaborazione e la disponibilità mostrata in questa occasione ma soprattutto per aver condiviso con noi questo progetto”. L’allestimento del presidio presso il Reparto TIN consiste in uno spazio dedicato alla lettura con una libreria e una bibliografia selezionata di testi adatti all’utenza della struttura. L’iniziativa Prosegue dunque la collaborazione tra la Biblioteca Civica Carlo Negroni e il mondo sanitario, ed in particolare l’Ospedale Maggiore di Novara, per la diffusione della lettura come risorsa per il benessere dei bambini e delle bambine. “Un punto di partenza per sviluppare nel corso del 2026 presso il Reparto della TIN ulteriori attività, dalla formazione per gli operatori e per le operatrici professionali e per le realtà di volontariato, ad incontri ed iniziative in grado di coinvolgere i genitori e supportarli nella promozione della lettura ai propri figli e alle proprie figlie”. Nel corso della Settimana Nazionale "Nati per Leggere" – "Andiamo Diritti alle Storie!" – si terranno numerose letture rivolte a bambini, bambine e famiglie, presso la Biblioteca Negroni, il Centro per le Famiglie e i Presidi NpL attivi negli asili nido comunali e presso lo spazio ABIO all’Ospedale.  
 

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.