Cookie PolicyPrivacy Policy
17 Nov
17Nov

Novara, 14 novembre 2025 – Un progetto innovativo, inclusivo, concreto: è stato presentato“Inclusione Protagonista… che bell’impresa! Mai uno di meno”, il nuovo percorso promosso dallaProvincia di Novara per sostenere gli studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo gra-do.Finanziata dalla Fondazione CRT nell’ambito del Bando Vivomeglio, l’iniziativa nasce dalla con-statazione – supportata dai dati del Ministero – che gli studenti con disabilità rappresentano quasil’8% della popolazione scolastica delle superiori. Solo una piccola parte, però, sono oggi seguiti daeducatori specializzati: una carenza che rende sempre più urgenti progetti capaci di rispondere aibisogni educativi in modo strutturato e personalizzato.Il nuovo progetto prevede attività laboratoriali corporee, artistiche, sensoriali, digitali, artigianali edi pet therapy, pensate per favorire autonomia, relazione, espressione personale e benessere.“Inclusione Protagonista” è frutto di un lavoro di rete che vede la collaborazione attiva di scuole,famiglie, operatori e partner del Terzo Settore, tra cui:● Prisma Cooperativa Sociale, che curerà i laboratori espressivi, artigianali e relazionali● Associazione ASHD, alla cui cura è affidato il laboratorio corporeo● Associazione L’Ontano, che ospiterà le attività outdoor e di pet therapy presso Ca’ diAsuMarco Caccia, presidente della Provincia di Novara, ha dichiarato:«Inclusione Protagonista non è solo un investimento educativo, ma un impegno verso una comuni-tà più attenta, capace di accompagnare i ragazzi nei loro percorsi di crescita personale e sociale.Investire sull’inclusione significa investire sul futuro del territorio e questo progetto rappresenta unimpegno concreto per accompagnare i nostri ragazzi nella costruzione di relazioni autentiche, auto-nomia e consapevolezza».«L’inclusione non è un traguardo, ma un modo di guardare l’altro - ha aggiunto Barbara Pace,consigliera delegata all’Istruzione - Significa riconoscere le fragilità come risorse e creare spazi incui i ragazzi possano esprimersi, sperimentare e ritrovare fiducia. Con questo progetto diciamo conforza che nessuno deve sentirsi solo e che la scuola può essere davvero un luogo di crescita pertutti ».Il progetto si svilupperà per l’intero anno scolastico con attività dentro e fuori dalle aule, privile-giando ambienti naturali e dinamici e si concluderà con un evento teatrale partecipato, aperto allefamiglie e alla cittadinanza, per restituire pubblicamente il lavoro svolto e i risultati raggiunti.“Inclusione Protagonista” è molto più di un progetto: è una scelta di comunità, che mette al centrodignità, partecipazione e diritto allo sviluppo di ogni persona.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.