Cookie PolicyPrivacy Policy
08 Oct
08Oct

La giunta comunale ha approvato, in data odierna, la partecipazione al “Bando per il sostegno di progetti strategici dei Distretti del Commercio, inseriti nell’Elenco regionale del Piemonte” indetto dalla Regione Piemonte per il triennio 2025-2027.
Il progetto da candidarsi, condiviso dalla Cabina di Regia del Distretto, composta da Comune, Confcommercio Imprese Alto Piemonte e Confesercenti Piemonte Nord e Orientale, prevede interventi di riqualificazione e sostegno alle imprese con la finalità di promuovere lo sviluppo sostenibile, la digitalizzazione e l'innovazione, potenziare la competitività del settore in tutti i suoi aspetti coinvolgendo l'intera rete commerciale per creare valore diffuso e duraturo.
Spesa progettuale complessiva 290.300 euro che, in caso di accoglimento della proposta, sarà
sostenuta da parte del Comune di Novara (nella misura del 20%) e della Regione (nella misura
dell’80%).
Interventi a progetto:
- ammodernamento dell’impianto di elevazione/ascensore presente presso il Mercato Coperto di viale Dante Alighieri a servizio dell’accesso da via Marconi per migliorare l’accessibilità in sicurezza al mercato coperto. Spesa preventivata 60.000 euro.
- bando pubblico a sostegno delle azioni a favore delle imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande per 190 mila euro: l’intervento prevede la concessione di contributi economici a parziale copertura delle spese da sostenersi per azioni volte al miglioramento delle esteriorità, della sicurezza, della promozione dei prodotti enogastronomici del territorio, degli arredi interni, del miglioramento dell’accessibilità ai locali, della realizzazione di servizi innovativi a vantaggio dei consumatori, dell’innovazione e della modernizzazione digitale delle imprese.
Soggetti beneficiari potranno essere, in coerenza con quanto previsto dal Bando Regionale, gli
esercizi di vicinato, le attività di commercio al dettaglio presso posteggi assegnati in concessione nelle aree mercatali con concessione unica da lunedì a sabato e banco fisso e gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande aventi sede operativa nell’ambito dell’area del Distretto Urbano del Commercio di Novara.
Tra le spese ammesse anche quelle relative alla promozione dei prodotti enogastronomici del
territorio in stretta correlazione con il neo costituito Distretto del Cibo “Novara e Laghi” di cui il Comune di Novara è socio fondatore. Particolare considerazione sarà prestata a sostegno delle
imprese che attiveranno l’esercizio in locali sfitti da almeno 6 mesi al fine di incentivare e
sostenere il riuso degli stessi
- Manager del Distretto: figura obbligatoria e fondamentale per la realizzazione dei progetti candidati incaricata di seguire e coordinare tutti gli interventi previsti nel progetto. 20.000 euro la spesa
- attività di comunicazione e marketing e attività di organizzazione di percorsi formativi a favore delle imprese del commercio e della somministrazione per la digitalizzazione. Spesa 20.300 euro.

“Un grande ringraziamento – spiega l’assessore al Commercio Maria Cristina Stangalini – va alla cabina di regia del Duc che ha lavorato a stretto contatto con il Comune per decidere quali interventi effettuare e poter così predisporre il  progetto che candidiamo e che ha l'obiettivo prioritario di valorizzare il tessuto commerciale della nostra città, coinvolgendo chi ogni giorno opera condividendo la stessa visione. Anche per questo motivo, stiamo lavorando per allargare il partenariato del Distretto Urbano del Commercio per coinvolgere il maggior numero di forze economiche presenti sul territorio in modo che lo strumento  del Duc possa sviluppare politiche comuni, strategie e programmi in grado di aiutare a superare situazioni di difficoltà e di porre le basi per un rilancio del settore della distribuzione commerciale. Al riguardo sono già pervenute all’amministrazione diverse manifestazioni d’interesse ad essere coinvolti nel progetto da parte di varie associazioni di categoria (Confartigianato, Cna e Atl) che saranno vagliate prossimamente”.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.