Nella mattinata di oggi, sabato 19 aprile, il presidente della Provincia Federico Binatti ha partecipato a una riunione online indetta dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio con l’assessore alla Difesa del suolo e Protezione civile Marco Gabusi e l’assessore agli Enti locali Enrico Bussalino per fare il punto sulle conseguenze che il maltempo dei giorni scorsi ha determinato sul territorio e sulle strade del Piemonte. <<All’incontro – riferisce il presidente Binatti – hanno partecipato i presidenti delle Province e delle associazioni degli Enti locali Anci, Uncem, Upi, Anpci e Ali. Da parte della Regione è stato ribadito il costante e assoluto impegno per rispondere positivamente, coinvolgendo anche il Governo, ai numerosi danni che si sono registrati e per manifestare solidarietà e vicinanza alle popolazioni dei Comuni maggiormente colpiti. Ogni rappresentante di Provincia ha evidenziato le varie criticità: per quanto riguarda il Novarese e la diretta competenza dell’Ente, oltre ad aver ricordato che l’unica strada ancora chiusa è la Strada provinciale n. 122 nel territorio del Comune di Fontaneto d’Agogna, è stato illustrato l’elenco delle problematiche riscontrate e una prima valutazione economica dei danni che, secondo quanto riscontrato dai tecnici del nostro Settore Viabilità, che ringraziamo con i nostri volontari della Protezione civile la Prefettura di Novara per il coordinamento, la disponibilità e la collaborazione istituzionale, si aggira intorno a 1.650.000 euro. Saranno infatti necessari interventi di consolidamento di alcuni versanti a causa di dissesti gravitativi del piano viabile e di dissesto idrogeologico e saranno necessarie anche opere come la posa di reti paramassi rinforzate a causa dei crolli di porzioni lapidee e la realizzazione di nuove opere idrauliche a causa di allagamenti del piano viabile. La situazione è comunque da verificare, date anche le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni che non sono assolutamente favorevoli. La riunione odierna – conclude il presidente – è stata particolarmente proficua e molto concreta: ringrazio a nome del nostro territorio il presidente Cirio e gli assessori Gabusi e Bussalino per l’attenzione dimostrata>>.