La ventunesima edizione del Novara Gospel Festival, si terrà al Teatro Coccia venerdì3 e sabato 4 ottobre alle 21 con due ricchi concerti all’insegna della musica dell’anima esi concluderà domenica 5 al Piccolo Coccia con la “Masterclass di Canto Gospel”condotta dall’artista statunitense Marquis Dolford.Anche quest’anno, in un’atmosfera vibrante e suggestiva, alcuni dei più talentuosi artistidel gospel contemporaneo, provenienti da Stati Uniti ed Inghilterra condivideranno ilpalco con artisti italiani e il coro del workshop, proponendo un programma coinvolgente edimmersivo, ricco di stili e sfumature, pensato per coinvolgere e ispirare il pubblicorendendo unica ogni serata.Programma concerti:Venerdì 3 ottobre, Teatro Coccia - Ore 21Come da tradizione, la prima serata verrà inaugurata dal Brotherhood Gospel Choir,diretto dal musicista ed architetto novarese Paolo Viana.Il gruppo, vincitore dei "Gospel Music Awards” come miglior coro gospel italiano, avràl’onore di condividere il palco con Marquis Dolford, Michael Stuckey e Carla Jane, treincredibili artisti internazionali che giungeranno dagli Stati Uniti e dall’Inghilterra, peremozionare il pubblico con il loro talento straordinario e le loro voci uniche edinconfondibili:Marquis Dolford (Washington, Stati Uniti), Main Event della ventunesima edizione delfestival, è un talentuoso artista di Washington che sta lasciando il segno nella scenagospel mondiale attraverso uno stile unico ed inconfondibile, caratterizzato da una potenteforza ispiratrice in cui melodie accattivanti e testi autentici e sinceri creano connessioni trapersone, culture e storie diverse, trascinando ogni spettatore in un intenso edemozionante viaggio musicale.Michael Stuckey (Atlanta, Stati Uniti) è uno degli artisti più amati dal pubblico del NovaraGospel Festival. Eclettico e carismatico, unisce una voce calda e potente a una presenzascenica che trasforma ogni brano in partecipazione collettiva. Originario di Cincinnati e dibase ad Atlanta, ha firmato progetti e singoli molto apprezzati come “Good Times”,“Heaven’s Gate”,“Amos 9” e il suo ultimo lavoro “Fill Me Up”. Ospite in più edizioni delfestival, torna a Novara con un set ad alta energia che intreccia tradizione e soundcontemporaneo.Carla Jane (Manchester, Regno Unito), figlia di un pastore pentecostale, ha iniziato acantare sin da bambina nel coro della sua chiesa. Cantante di lunga carriera, vocal coache direttrice corale, tra le voci più interessanti ed intense della scena gospel britannica, daoltre quindici anni insegna in numerose scuole tra Manchester e Liverpool, guida il proprioensemble e tiene workshop in diverse città europee, dal 2022, con grande successo,anche al Novara Gospel Festival.
Sabato 4 ottobre, Teatro Coccia - Ore 21La seconda serata si aprirà con l'esibizione dell'NGF Workshop Choir, il gruppo dellaboratorio corale che metterà in pratica quanto imparato in cinque intense giornate diworkshop, tenutesi a partire dal mese di aprile, sotto la guida esperta di Carla Jane. Ilrisultato è un ensemble affiatato che saprà trasmettere al pubblico tutta l'energia el'emozione del gospel.A seguire tornerà sul palco Michael Stuckey che metterà ancora una volta a disposizioneil suo talento e la sua forza travolgente andando ad aggiungere intensità alla serata.Il momento più atteso sarà il Main Event: il concerto di Marquis Dolford. L’artistastatunitense salirà sul palco con tutto il suo gruppo, impreziosito dalla presenza di duespecial guest d’eccezione, Jasmine Brownlee, cantante, compositrice e worship leader,con all’attivo numerosi singoli di successo e Larry Vaughn II, musicista poliedrico dallavoce raffinata che nel corso della sua lunga carriera ha avuto il privilegio di comporre econdividere il palco con molti grandi nomi del gospel contemporaneo.La capacità di questi grandi artisti di entrare in profonda sintonia con il pubblicorappresenta, ancora una volta, l’occasione per vivere due serate davvero speciali carichedi emozioni.Masterclass di Canto GospelDomenica 5 ottobre, Piccolo Coccia - dalle 10.30 alle 17.00Per gli appassionati di canto, domenica 5 ottobre al Piccolo Coccia si terrà un’imperdibileMasterclass condotta dall’artista di Washington Marquis Dolford, in collaborazione conJasmine Brownlee e Corey Smith, direttore musicale del gruppo.Un'opportunità unica per approfondire tecnica vocale ed espressività gospel con l’obiettivodi cantare in modo più consapevole, sicuro ed intenso.Novara Gospel Festival e il socialeCome da tradizione, il Novara Gospel Festival si conferma un evento attento al sociale.Anche quest’anno sarà presente il corner informativo del Banco Alimentare delPiemonte, che offrirà l’opportunità di scoprire come contribuire a sostenere chi è indifficoltà.“Il Banco rappresenta una collaborazione a cui teniamo particolarmente e che coinvolge glistessi artisti internazionali che insieme agli spettatori contribuiscono alla nobile causa:durante i concerti dell’edizione 2024 è stato raccolto il corrispettivo di oltre 16000 pasti peri poveri”Associazione Brotherhood Gospel ChoirVia Regaldi 2C - 28100 NovaraInfo e biglietti• Biglietti per le serate del 3 e 4 ottobre disponibili su www.novaragospel.it o pressola biglietteria del Teatro Coccia (Via F.lli Rosselli 47, Tel. 0321 233201).o Prezzi per serata: Intero € 25, Ridotto € 20o Abbonamento due serate: € 40• Iscrizione Masterclass di Canto: € 60Il festival è organizzato dall'Associazione Brotherhood Gospel Choir in collaborazionecon la Città di Novara, sotto la direzione artistica di Paolo Viana e Sonia Turcato, con ilsupporto del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte e della Fondazione CRT,e il patrocinio del Comune di Cerano, dove si svolgono i primi incontri del workshop.Contatti stampa• Email: press@novaragospel.it• Sito web: www.novaragospel.it• Ufficio Stampa:o Sonia Turcato – Cell. 349 6343803o Paolo Viana – Cell. 347 2459961o Marco Ottavio Graziano – Cell. 335 7815218