“Con profonda commozione esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Raffaele Arezzi, figura di altissimo profilo nel panorama sindacale e istituzionale del nostro territorio. La sua lunga esperienza nella UIL di Novara e VCO lo ha reso un punto di riferimento autorevole e rispettato, capace di unire competenza, equilibrio e un’autentica dedizione al bene dei lavoratori e della comunità.Ho avuto l’onore di conoscerlo e di apprezzarne da vicino le qualità umane e professionali quando ricoprivo l’incarico di Presidente dell’ATC di Novara e lui ne era componente del Consiglio di amministrazione. All’epoca ero un giovane presidente e averlo al mio fianco mi ha insegnato molto: il suo equilibrio, il rispetto profondo per le istituzioni e la capacità di ascolto sono stati per me un esempio prezioso. Raffaele portava in ogni decisione collegiale la sensibilità maturata in anni di impegno sindacale, trasformando il confronto in un’occasione di crescita e di servizio verso i cittadini. Chi ha lavorato con lui sa quanto il suo contributo abbia inciso nel costruire percorsi di coesione, tutela e solidarietà, sempre con una visione lucida e rispettosa delle responsabilità di ciascuno. Alla famiglia, ai colleghi della UIL e a quanti gli sono stati accanto rivolgo il mio più sincero sentimento di vicinanza. Con Raffaele Arezzi il nostro territorio perde un uomo perbene, un servitore delle istituzioni e una voce essenziale della vita sociale novarese. Rimane il suo esempio: una guida discreta ma forte, che continuerà a indicare la via dell’impegno serio, della correttezza e del rispetto”. Lo dichiara Gaetano Nastri, senatore questore di Fratelli d’Italia.