un progetto nazionale che parte dal basso
Lo Statuto di So.Crem Novara ets aps ci impone di«favorire lo sviluppo della cremazione degli animali diaffezione».La L.R. 16 Regione Piemonte del 9/04/24, attesa da 20anni, finalmente prevede e norma la possibilità diseppellire o tumulare le ceneri degli animali di affezioneinsieme ai loro proprietari all’interno dei Cimiteri urbanioltre a normare e prevedere la realizzazione di areecimiteriali pubbliche dedicate agli animali di affezione.E’ nostro dovere di tempo promuovere tutte le iniziativeatte a garantire questo nuovo diritto in modo etico etrasparente coinvolgendo tutti gli attori che partecipanodirettamente alla sua attuazione:So.Crem Novara in quanto garante delle volontà;La Pubblica Amministrazione che deve integrare iregolamenti di Polizia Mortuaria e gestire la richiesta dallanotifica agli uffici competenti alla sepoltura/tumulazione;L’Ordine dei Medici Veterinari che dovranno supportare lacomunicazione e aiutarci a costruire una rete etica erispettosa delle normative composta da: gestori diimpianti di cremazione; associazioni del territorio chetutelano gli animali di affezione; realtà imprenditorialiprivate e cooperative per la gestione della logistica.Nostro compito quello di coadiuvare la realizzazione deidue punti cardini della L.R. 16: tumulazione degli animalidi affezione coi proprietari e cimiteri pubblici a lorodedicati.
Il tipo di servizio offerto è parallelo e trasversale a quello applicato per i soci storici e prevede il nostro supporto in ogni fase:
Il presidente di So.Crem Novara ha poteri notarili quindi, compilando il modulo di iscrizione, equivale a redigere un testamento olografo di volontà<. i soci che vogliono garantire la tumulazione degli animali da affezione, con loro sono tutelati.
Posso iscrivermi anche se io non voglio essere cremato?
Certo: l’iscrizione attesta la volontà di averecon se per sempre le ceneri dei propri animali: nella sepoltura, in un loculo o in una tomba di famiglia.Ho già delle urnette con i miei animali a casa e dei nuovi compagni di vita. L’iscrizione vale per tutti? Sicuramente sì ed è nostro dovere fare in modo che i comuni permettano la tumulazione di più urne cinerarie.Il mio comune o la mia regione non consentono ancora la tumulazione dei pet con i proprietari, Posso iscrivermi lo stesso? Sì e più iscritti ci saranno più sarà facile per noi pretendere che questo diritto venga accolto, normato e rispettato.Ho scelto per me la dispersione delle ceneri possono essere disperse anche quelle dei miei animali?Se la dispersione avviene in natura sì. basterà indicare la volontà nel modulo di So.Crem Pet.l’importante è che lei sia iscritto alla sezione So.Crem dedicata agli umani così la volontà primaria verrà garantita. E’ possibile sia la dispersione congiunta sia la sepoltura delle urne – per esempio sotto unalbero in un bosco – purché le urne sianobiodegradabili. Non è possibile, invece, la dispersione congiunta