Dieci esperti per guidare ricerca, innovazione e crescita del settore in Italia
Milano, 14/07/2025 – Con l’insediamento del nuovo Comitato Scientifico, il Cluster ALISEI – punto di riferimento nazionale per le Scienze della Vita – rinnova il proprio impegno a promuovere ricerca, trasferimento tecnologico e sviluppo di una filiera strategica per il benessere delle persone. Dieci voci autorevoli, dieci percorsi d’eccellenza intrecciati tra università, istituzioni, ospedali, associazioni di pazienti, hub di innovazione digitale. Un mosaico di competenze che riflette lo spirito di ALISEI: mettere in rete tutti gli attori del settore — dal mondo accademico ai poli di innovazione, passando per il Sistema Sanitario pubblico e privato — per trasformare la scienza in soluzioni concrete. Il nuovo Comitato Scientifico avrà il compito di supportare la Commissione Direttiva per il prossimo triennio, valutando la qualità scientifica dei progetti e orientando le iniziative di promozione e trasferimento tecnologico. Attraverso la sua funzione consultiva e strategica, garantirà che ogni progetto non solo risponda ai più alti standard di qualità, ma sia anche coerente rispetto alle sfide del presente e del futuro. “Il Comitato Tecnico Scientifico di ALISEI rappresenta il mondo della ricerca, del management e dell’università, con un occhio sempre aperto all’attrazione di nuovi talenti e alla valorizzazione delle risorse — due pilastri che guideranno la Commissione nei prossimi anni. È un Comitato che parla di diversità reale e ne fa la sua ricchezza: è gender balanced, con una rappresentanza femminile del 40%, e attraversa più generazioni, affiancando l’esperienza consolidata di professionisti con oltre quarant’anni di carriera alla spinta di giovani di talento.”- Dichiara Alessandra Gelera, Presidente di Cluster ALISEI.
Giovanna Iannantuoni
Rettrice dell’Università Bicocca di Milano dal 2019, prima donna Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), economista con PhD in Economics.
Salvatore Di Somma
Medico, Professore Universitario, fondatore dell’Associazione Italiana Scompenso Cardiaco, autore di oltre 300 ricerche e promotore di studi sulla longevità. Roberto Di Lauro
Professore emerito di Medicina Genetica all’Università Federico II di Napoli, Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn e Commendatore al Merito della Repubblica Italiana.
Fabiola Bologna
Neurologa, già Deputata e Segretario della Commissione Affari Sociali e Sanità, Relatrice della Legge sulle Malattie Rare, Vicepresidente dell’Associazione Italiana Donne Medico.
Mario Alparone
Direttore Generale di Finpiemonte S.p.A., con una lunga esperienza dirigenziale tra sanità, banking e finanza. Giacomo Cuttone
Fisico, Dirigente di Ricerca presso i Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN di Catania, autore di oltre 430 pubblicazioni scientifiche.
Menico Rizzi
Rettore dell’Università del Piemonte Orientale, esperto di Biochimica e Biologia strutturale.
Lorenzo Chiari
Professore ordinario di Bioingegneria all’Università di Bologna, Presidente della Fondazione DARE per la prevenzione digitale e la salute.
Anna Maria Mancuso
Presidente dell’Associazione Salute Donna ODV, già Senatrice della Repubblica, da sempre impegnata nella sensibilizzazione sulla ricerca e prevenzione oncologica.
Federico Reali
Leader del Quantitative Systems Pharmacology Group, matematico esperto di partnership pubblico-private e trasferimento tecnologico. Con questa nomina, ALISEI rinnova la propria visione: connettere saperi, discipline, territori. Perché nelle Scienze della Vita — come nella vita stessa — il progresso nasce dall’incontro e dalla contaminazione tra le persone.
Per maggiori informazioni: https://www.clusteralisei.it/comitato-scientifico Ufficio Stampa Alisei The Ad Store Italia Aurora Pullara aurora@adstore.it Stefano Adorni adorni@adstore.it