Cookie PolicyPrivacy Policy
25 Jul
25Jul

La Regione Piemonte continuerà a sostenere il Teatro Coccia di Novara attraverso una nuova convenzione triennale.Lo ha confermato l'assessore alla Cultura Marina Chiarelli dopo un incontro con i vertici della Fonfazione e con l'assessore alla cultura del Comune di Novara Luca Piantanida, anche in relazione alle difficoltà di bilancio dell'ente culturale."Il Coccia è l'unico Teatro di Tradizione del Piemonte riconosciuto dal Ministero della Cultura - ha detto Chiarelli - e rappresenta un punto di riferimento di primaria importanza non solo per Novara, ma per l'intero territorio regionale e nazionale. Non è solo luogo di spettacolo, ma anche motore di crescita civile, centro di produzione e polo di innovazione". L'assessore ha pertanto confermato "la piena volontà di continuare a sostenere questa realtà strategica, attraverso una nuova convenzione triennale che verrà esaminata in tempi rapidi e garantirà al teatro continuità e ottimizzazione delle risorse, con un'ottica a lungo termine".
    La Regione Piemonte sostiene il teatro dal 2016 con una convezione che nell'ultimo periodo si è assestata attorno ai 500 mila euro l'anno. Nel nuovo piano triennale della cultura 2025-2027 il Coccia sarà nuovamente protagonista delle convenzioni, a conferma del riconoscimento come unico Teatro di Tradizione piemontese. In più, grazie allo strumento del Rafforza Cultura, il rendiconto 2025 del Teatro potrà essere gestito in maniera più rapida e diretta dagli uffici regionali.
    A conferma del sostegno regionale al teatro novarese, vi sarà anche la Fondazione Piemonte dal Vivo: "La Fondazione Piemonte dal Vivo, Ente interamente partecipato dalla Regione Piemonte, da anni concorre con economie significative alla stagione di prosa e danza del Teatro Coccia", spiega il direttore della Fondazione Matteo Negrin. "Alla luce dell'attenzione che l'assessore Chiarelli ha posto nei confronti dell'istituzione novarese, - prosegue Negrin - Piemonte dal Vivo rinnova la sua disponibilità a sostenere la programmazione della Fondazione Teatro Coccia anche in questo specifico frangente". 

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.