AOU Maggiore della Carità di Novara, reparto di Neurochirurgia UPO Università degli Studi del Piemonte Orientale Novara, Arengo del Broletto, Martedì 27 Maggio 2025
16:45 Presentazione del Convegno: Dott. C. Cossandi, Dott.ssa E. Crobeddu, Dott. M. Del Maestro.
Saluto alle Autorità: Sindaco di Novara, Prefetto, Questore, Magnifico Rettore (UPO), Direttore Generale AOU Novara. 17:00 Traumi e sicurezza stradale, moderatori: Dott. Christian Cossandi (Neurochirurgo), V.Q.A. Dott. Alessandro Grattarola, Dott. Fabio Leonardi (CEO Igor Volley Novara).
Traumi cranici, esperienza SC Neurochirurgia AOU Maggiore della Carità di Novara. Dott Christian Cossandi, Neurochirurgo, Novara.
17:15 Traumi spinali, esperienza SC Neurochirurgia AOU Maggiore della Carità di Novara. Dott.ssa Emanuela Crobeddu – Dott. Mattia Del Maestro, Neurochirurghi, Novara. 17:25 Le principali cause dell’incidentalità alla guida.
Polizia Stradale: V.Q.A. Dott. Alessandro Grattarola – Carabinieri: Ten. Penza Ruggiero
17:35 Consapevolezza ed attenzione alla guida, analogie con il mondo dello sport e della velocità estrema. Moderatori: Umberto Zapelloni (giornalista e scrittore motorsport), Christian Cossandi, Col. Antonio Corrado (Comandante Aeroporto Militare Cameri), Piero Savazzi (giornalista motorsport). Le fratture vertebrali nel personale di volo. Cap. Sara Alvigini, medico specialista in Fisiatria, responsabile della sezione Ortopedia/Fisioterapia – Istituto Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare, “Angelo Mosso” Milano
18:00 -Motorsport, sicurezza alla guida fra preparazione e dettagli, con dibattito e domande dal pubblico. Collegamenti webinar: Marc Gene’ (Pilota F1 e vincitore 24h Le Mans) Alex Fiorio (Campione del mondo rally GrN e vice campione del mondo WRC - European Rally University School. Con la partecipazione straordinaria di Cesare Fiorio, già direttore sportivo e team principal Lancia rally e Scuderia Ferrari F1; 18 titoli mondiali fra Auto e Motonautica. 18:45 -Velocità estrema e sicurezza, con dibattito e domande dal pubblico. Simone Origone, 15 volte vincitore della Coppa del Mondo di sci velocità, recordman e pluridetentore record del mondo.
19:30 Chiusura del convegno.