Cookie PolicyPrivacy Policy
03 Nov
03Nov

L’evento, inserito nel programma del XXI Festival di Poesia Civile, avrà come ospite Theo Dorgan, poeta, scrittore e traduttore irlandese. La competizione ha coinvolto 78 universitari

Si aprirà mercoledì 5 novembre con il premio alla carriera alla poetessa Laura Meehan la ventunesima edizione del Festival Internazionale di Poesia Civile, promosso dall’associazione culturale “Il Ponte” in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale. UPO sarà protagonista in particolare della serata di venerdì 7 novembre presso l’aula magna del Polo universitario di Vercelli (ex Cripta di S. Andrea), quando verrà assegnato il “Premio Interateneo di Traduzione di Poesia Civile inedita in Italia”. All’edizione di quest’anno hanno partecipato 11 atenei. Oltre a quelle provenienti da iscritte e iscritti UPO, sono pervenute candidature dalle Università di Torino, Milano, Pavia, Verona, Modena e Reggio Emilia, Siena per Stranieri, L’Aquila, Roma La Sapienza, Bari, Savoie Mont Blanc (Chambéry). Si sono iscritti complessivamente 78 studentesse e studenti, che hanno inviato elaborati per le 6 sezioni in cui è organizzato il premio: lingua inglese, francese, tedesca, spagnola, angloamericana e italiana (solo per studentesse e studenti dell’Universitée Savoie Mont-Blanc). Saranno le studentesse e gli studenti vincitori a leggere le proprie traduzioni di fronte al pubblico e ai docenti referenti del Dipartimento di Studi umanistici. La cerimonia non sarà solo l’occasione per decretare vincitrici e vincitori del premio, ma sarà impreziosita dal keynote speech affidato al poeta, scrittore e traduttore irlandese Theo Dorgan. Nato nel 1953, Dorgan ha mosso i primi passi e vissuto gran parte della sua carriera accademica presso lo University College Cork – National University of Ireland, dalla laurea al master, fino al tutoraggio e alla docenza. È stato Literature Officer presso il Triskel Arts Centre, co-direttore del Cork Film Festival e direttore del Poetry Ireland, l’organizzazione nazionale per la poesia, nonché membro dei consigli di amministrazione dell’Irish Writers Centre, del Project Arts Centre e dell’African Cultural Project. Volto della televisione culturale, ha presentato due programmi letterari di lunga durata su RTÉ Radio, prima, e poi su RTÉ Television. Le sue opere hanno ricevuto numerosi premi e sono state tradotte in molte lingue, tra cui francese, spagnolo, italiano, russo, greco, giapponese, rumeno, sloveno, tedesco e portoghese. La serata sarà introdotta dal professor Andrea Baldissera, ordinario di Lingua, traduzione e linguistica spagnola presso il Dipartimento di Studi umanistici UPO. La cerimonia avrà inizio alle ore 20:30 e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Ateneo.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.