Cookie PolicyPrivacy Policy
05 Oct
05Oct

L’obiettivo è favorire inclusività e benessere della comunità accademica. In futuro ogni sede UPO sarà dotata di un luogo dedicato alle mamme.

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento (World Breastfeeding Week, 1-7 ottobre 2025), l’Università del Piemonte Orientale (UPO) annuncia la disponibilità, a Novara, di una nuova stanza interamente dedicata all’allattamento nel Campus Universitario Perrone. Questo spazio diventa realtà proprio durante la celebrazione globale promossa dalla World Alliance for Breastfeeding Action (WABA), che per il 2025 si concentra sul tema “Dare priorità all’allattamento: creare sistemi di supporto sostenibili” (Prioritise Breastfeeding: Create sustainable support systems). La nuova “Stanza Mamma-Bambina/o” dell’UPO rappresenta un passo concreto nell’impegno dell’Ateneo per l’inclusività e il benessere della sua comunità, rispondendo direttamente alla necessità di creare sistemi di supporto sostenibili a livello istituzionale. Questa apertura costituisce il primo passo di un percorso che in futuro vedrà la disponibilità di stanze analoghe anche nei Poli UPO di Alessandria e di Vercelli, a beneficio dell’intera comunità accademica. La creazione di uno spazio riservato e confortevole per le mamme studentesse, docenti o parte dello staff amministrativo – coordinato dal personale afferente alla Divisione Edilizia, E-Procurement, Patrimonio e Sicurezza di UPO – si allinea con gli obiettivi della WBW 2025, che sottolinea a livello globale come l’allattamento materno garantisca un alimento naturale, rinnovabile ed ecologicamente sicuro, contribuendo a ridurre l’impatto climatico associato alle filiere degli alimenti artificiali per l’infanzia. Lo spazio che da oggi è a disposizione di chi frequenta il Campus Perrone (la stanza si trova nel piano inferiore del Lotto C, l’ala del Campus interamente dedicata alle lezioni universitarie) è concepito per offrire un ambiente di serenità e privacy, dotato di due poltrone confortevoli, di un fasciatoio e di uno scalda-biberon, consentendo alle madri di poter conciliare gli impegni universitari e professionali con le esigenze delle bambine e dei bambini. UPO si inserisce così attivamente nella “Warm Chain of Support for Breastfeeding”, contribuendo a creare un ambiente favorevole all’allattamento a livello di comunità e di luogo di lavoro/studio.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.