Cookie PolicyPrivacy Policy
10 Sep
10Sep

Don Nello Palloni nasce a Migiana di Monte Tazio, in Umbria, nel 1935. Dopo gli studi liceali nel Seminario arcivescovile, passa agli studi teologici nel Seminario di Assisi. Ordinato sacerdote nel 1961, viene nominato vice parroco a S. Andrea in Porta S. Susanna e poi ai SS. Biagio e Savino. Nella sua prima parrocchia risiede Gerardo Dottori, con cui stringe una sincera amicizia che dura fino alla morte del pittore. Dall'avanguardia futurista trae una lezione inattesa, scoprendo che il Futurismo non è solamente rottura con il passato, ma anche rinnovamento delle istanze tradizionali, arte sacra compresa: lavora nel segno della continuità storica, esaltando i temi già presenti nei suoi maestri. Nel '71 incontra Alessandro Buschetti, altro artista della stessa compagine, a cui è vicino come sensibilità. Da lui apprende l'arte del restauro e la tecnica dell'affresco; le sue tele però sono frutto di autonome rielaborazioni che  scaturiscono da un desiderio intenso di esprimere la sua spiritualità in modo non tradizionale e non convenzionale. Nel 1973 diviene parroco di San Barnaba, dove rimarrà fino alla morte. Contemporaneamente, porta avanti la sua ricerca artistica, diventando punto di riferimento della diocesi e partecipando ad oltre 50 mostre in Italia e all'estero. Nel 1979 viene nominato Accademico di merito dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia. Realizza opere di rilevanti dimensioni per chiese e enti privati a Perugia, in Italia e nel mondo, arrivando fino in Kenia. Muore nel 2008 a San Barnaba. "Sacerdote molto amato dalla gente e stimato pittore, era considerato l'erede perugino del Futurismo, discepolo dei grandi maestri Gerardo Dottori e Alessandro Buschetti, protagonisti indiscussi del Futurismo umbro. Recuperò la dolcezza e l'aerodinamismo del paesaggio umbro proprio di Dottori, suo maestro ideale. Fece propria la prospettiva dell'aeropittura, acquisì gli squarci di luce di Buschetti in un'interpretazione originale, capace di calare nella vita di tutti i giorni la dimensione religiosa" A. Scarda. #donnellopalloni#pittura#futurismo#emozioni#lagrandebellezza

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.