Cookie PolicyPrivacy Policy
08 Feb
08Feb

"Un edificio dunque unico nel panorama stilistico storico del nostro territorio che attualmente viene gestito dalla figlia Marta: “decidere di mettere a disposizione questa struttura di grande fascino storico per eventi come matrimoni, compleanni, feste di laurea, non è stato fatto a cuor leggero ma anzi. Dopo attente valutazioni, ottenendo i corretti permessi e rendendo la struttura fruibile in completa sicurezza, nel massimo rispetto della sua storicità. In questo modo una struttura conosciuta ed apprezzata solo da storici del settore è rinata a nuova vita, fruibile a tutti, grazie anche allo splendido giardino che con i suoi disegni rinascimentali accoglie gli ospiti della casa”.Il sito non è quindi visitabile privatamente, essendo spesso teatro di feste e momenti conviviali. Ma proprio per far conoscere la struttura vengono proposti incontri guidati storici su prenotazione, attraverso la collaborazione con enti ed associazioni del territorio, in particolare Artelab Novara. “Inoltre” prosegue Marta Passarello, per ricordare il centenario della caduta dell’antica torre superiore, “stiamo organizzando un convegno storico che si terrà nella sala quattrocentesca dedicato proprio alla storia di Cavagliano e del suo circondario. L’evento si terrà il 17 maggio 2025 con l’eccezionale partecipazione dello storico Giancarlo Andenna e della Prof.ssa Federica Mingozzi. Relatore sarà inoltre l’architetto Franco Passarello, relatrice e moderatrice del Convegno la scrittrice Maria Rosa Marsilio”.#Castello #territorio #cultura #feste #festedicompleanno #convegno #medioevo #Location #locationeventi #LocationCulturali #locationmatrimonio #rinascimento #Marsilio #marystories #17maggio2025 #aperturastraordinaria #casaquattrocentesca #novara #BellinzagoNovarese #piemonte #piemontedascoprire #piemonteturismo

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.