Cookie PolicyPrivacy Policy
28 Feb
28Feb

Charlotte Barthe nasce nel 1881 nei dintorni di Biarritz. A due anni è abbandonata dal padre, che accetta un importante incarico coloniale in Africa. A 19 anni è abbandonata anche dal marito, un ufficiale degli Ussari che preferisce seguire il reggimento, dando retta ai pareri contrari della sua famiglia riguardo a quella relazione con una ragazza di umile condizione. A 25 anni Charlotte parte per Parigi e per mantenersi fa la demi-mondaine, fino a quando non si innamora di lei Pierre Wertheimer, un ricco imprenditore del mondo dei profumi. Pierre la introduce nei salotti dell'alta borghesia parigina, dove, nel 1910, conosce Giovanni Boldini. Boldini, dagli anni 90 dell'Ottocento, è considerato il più grande ritrattista operante in città. Nobildonne, principesse, attrici, cantanti liriche fanno a gara per essere ritratte da lui. Charlotte è bella, affascinante, ha un'eleganza innata che colpisce profondamente il pittore, che le propone un ritratto. Lei lo farà attendere due anni prima di posare nel suo atelier per un quadro che è senza dubbio uno dei più grandi capolavori dell'artista. Ho raccontato la storia di Charlotte e di questo ritratto chiamato "La dame de Biarritz" nel romanzo Chiaroscuri di donna (Laura Capone Editore).

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.