Cookie PolicyPrivacy Policy
13 May
13May

Edizioni Mondadori - Fabio Genovesi è nato e vive a Forte dei Marmi. Tra i suoi romanzi Esche viveChi manda le ondeIl mare dove non si toccaCadrò, sognando di volareIl calamaro gigante e Oro puro. Collabora con il “Corriere della Sera”, ed è la voce “culturale” delle telecronache Rai al Giro d’Italia.

Fabio Genovesi è uno di quegli scrittori che ci accompagnano da anni, senza mai imporsi. Cammina accanto al lettore, senza mai mettersi davanti. Scrive come se parlasse da un tavolo di cucina: con naturalezza, con ironia, con una grazia che arriva sempre un secondo dopo la risata, e resta. E in quel modo tutto suo—così libero da pose, così fedele a sé stesso e al mondo che racconta—riesce a fare una cosa rara: raccontare la fragilità senza mai cedere alla malinconia, e l’incanto senza mai perdere l’umorismo.

L’uscita del suo nuovo romanzo, Mie magnifiche maestre, offre l’occasione di tornare a guardare l’intero sentiero che Fabio Genovesi ha percorso in questi anni. Ma soprattutto ci mette in mano una lente più nitida per capire da dove viene la sua voce: perché stavolta, più che in ogni altro suo libro, l’autore decide di parlarci proprio delle donne che, a suo dire, gli hanno insegnato a essere Fabio Genovesi. Non lo scrittore, ma l’uomo che ascolta, osserva, e poi scrive.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.