Cookie PolicyPrivacy Policy
13 May
13May
Finita la cena, tirò fuori dalla tasca della giacca un pacchetto di Gitanes. Era meraviglioso fumare insieme e gettare le nostre carte sul tavolo del destino, con la sensazione che stesse per iniziare una grande e difficile partita, le grand jeu, come lo chiamava lui.

La trama dell’invisibile, un memoir intimo sul legame di due destini

Ci sono incontri che accadono in un luogo preciso e poi continuano a risuonare ben oltre i confini del tempo. Per Anna Katharina Fröhlich, scrittrice tedesca cresciuta tra Francoforte e il Lago di Garda, quell’incontro avvenne un giorno d’ottobre del 1995, tra le luci e i padiglioni affollati della Fiera del Libro di Francoforte. Lei aveva ventitré anni, un abito di lana verde e una madre che sembrava uscita da un film di Jean Renoir. Lui era Roberto Calasso – scrittore, editore visionario della casa editrice Adelphi e intellettuale tra i più raffinati del secondo Novecento –, e per lei sarebbe diventato molto di più.


Ne La trama dell’invisibilememoir letterario e intimo pubblicato da Mondadori, Fröhlich racconta quel giorno, e tutti i giorni che seguirono. Non c’è nostalgia, ma qualcosa di più sottile: una memoria viva, precisa, stratificata, come le pagine di un libro sottolineato con cura...


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.