In attesa di LA TRAVIATA appuntamenti, incontri, dialoghiLetto al Broletto, Operitivo, Opera Allo Specchio, Parliamo di Opera tra Amici
Novara, 4 Settembre 2025. In attesa del debutto e delle repliche di La Traviata di Giuseppe Verdi, nuova produzione del Teatro Coccia di Novara, in programma Venerdì 26, Sabato 27, Domenica 28 e Martedì 30 Settembre, prendono il via gli appuntamenti di introduzione e approfondimento dell’opera. Si inizia Martedì 9 Settembre alle 18.30 alla Caffetteria del Broletto con un nuovo incontro Letto al Broletto, a cura del gruppo di lettura Letto a Letto. Irene Bottaro e Orietta Saglio raccontano l’opera di Giuseppe Verdi partendo dall’analisi di Nanà di Émile Zola. Ingresso libero e gratuito. Mercoledì 17 Settembre alle 18 un nuovo Operitivo nel foyer del Teatro Coccia: i protagonisti dell’opera con il Direttore Corinne Baroni introducono questo nuovo allestimento, con interventi musicali e la degustazione del cocktail studiato appositamente da Alchemiae. Biglietti a 15,00 euro online e presso la biglietteria del Teatro. Sabato 20 Settembre alle 13 su Sipario Virtuale una nuova puntata di Opera allo Specchio: Pier Ancora a dialogo con la costumista dell’opera, Anna Biagiotti, introdurrà il pubblico in tessuti, forme e colori di questa Traviata, suggerendo ispirazioni per il dresscode scelto per il titolo: sfumature di rosa. Lunedì 22 Settembre alle 18.30 alla Caffetteria del Broletto ancora un appuntamento a ingresso libero a gratuito: Parliamo di Opera tra Amici, a cura dell’Associazione Amici del Teatro Coccia di Novara. Il musicologo, scrittore e critico Alessandro Mormile racconta tra aneddoti e curiosità La Traviata di Giuseppe Verdi con una introduzione storica a cura di Stefano Rabozzi. Gli eventi sono sostenuti dal progetto YouthClub di Fondazione Cariplo, nato per avvicinare le giovani generazioni al mondo del teatro.