Cookie PolicyPrivacy Policy
03 Nov
03Nov

Un esordio straordinario per il do-cufilm “Il Fuoco di Santa Lucia”,che ha ottenuto un riconoscimento di altissimo livello, con-quistando ben tre prestigiosi pre-mi ai Cinematic Tony Awards diBroadway. La pellicola si è ag-giudicata il titolo di Miglior Documentario Europeo, Miglior Re-gia e Miglior Biografia, confer-mandosi come un'opera di gran-de impatto culturale e artistico.Questo trionfo rappresenta nonsolo una vittoria per il team diproduzione, ma anche un impor-tante tributo alla ricchezza delletradizioni e della storia dell'isolad'Ischia. Il film, scritto e direttodal talentuoso regista EduardoCocciardo, nasce da un'idea ori-ginale del produttore Ciro Mat-tera ed è stato realizzato con gran-de cura e passione dalla casa diproduzione Aenaria Recordings,sotto la supervisione esperta diLuca Ricci. La pellicola ha sapu-to sorprendere e affascinare sia ilpubblico che la critica, grazie auna narrazione intensa ecoinvolgente, che esplora inprofondità il valore del pa-trimonio culturale dell'isola.Con emozione e gratitudine,Eduardo Cocciardo ha volu-to dedicare questo impor-tante traguardo alla figura di“Malvisiello”, alla famigliaMattera e all'intera comuni-tà di Forio e dell'Isolad'Ischia. “Questo triplete –ha dichiarato il regista – rap-presenta non solo un rico-noscimento alla nostra ope-ra, ma anche un omaggio al-le storie popolari e alla bel-lezza autentica della nostra terra. Siamo orgogliosi di porta-re in alto il nome di Ischia nel pa-norama cinematografico interna-zionale”. L'opera si inserisce tra iprogetti più significativi della sce-na europea contemporanea, an-che grazie al fondamentale sup-porto del produttore Wild Fil-mmaker, che ha creduto ferma-mente nel valore e nel potenzia-le del documentario. “Il Fuoco diSanta Lucia” si distingue per lasua capacità di trasportare lo spet-tatore in un viaggio emozionanteattraverso leradici cultu-rali di Forio,intrecciandopassato epresente conuna sensibi-lità unica euna partico-lare attenzio-ne alla valo-rizzazionedelle tradi-zioni popo-lari. Questostraordinariosuccesso se-gna un mo-mento digrande orgo-glio perIschia, che siconferma una fonte inesauribile di ispira-zione e talento. Grazie a questotripudio di riconoscimenti inter-nazionali, il docufilm lascia unsegno indelebile nel panorama ci-nematografico europeo, aprendonuove prospettive per la promo-zione e la tutela del patrimonioculturale dell'isola. Un risultatoche non solo celebra il lavorosvolto, ma che rappresenta ancheun'importante opportunità per ilfuturo del cinema documentari-stico legato alla cultura locale.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.