Cookie PolicyPrivacy Policy
28 Oct
28Oct

OLTRE alla gestione e/o coordinamento di servizi di base (scuole di ogni ordine e grado, università, biblioteche,  strutture sanitarie, strutture sportive, forze dell'ordine,  vigili del fuoco e protezione civile, trasporti pubblici, strade, piste ciclabili, illuminazione pubblica, forniture e smaltimento) ogni comunità potrebbe ambire ad avere una gestione ideale. Alcune idee:


Migliorare gli spazi urbani attraverso l'incremento e la cura del verde pubblico e l'installazione di arredo urbano innovativo, come panchine particolari, fioriere e installazioni artistiche senza dimenticare la riqualificazione di spazi abbandonati.


Piantare alberi tutelando il patrimonio arboreo e di biodiversità presente attraverso manutenzioni accurate, creando aree verdi per migliorare la qualità dell'aria e l'estetica della città.


Utilizzare vasi e fioriere di grandi dimensioni (anche attraverso artisti locali) per contenere piante stagionali o anche alberi, collocandoli in punti strategici della città, come ingressi, viali e piazze.


Associazioni e cittadini possono riappropriarsi di spazi inutilizzati, come parchi e cortili, trasformandoli in luoghi di aggregazione e socialità, per cittadini di tutte le età e gli amici a quattro zampe.


Dare sedi e risorse alle associazioni del Terzo Settore  possibilmente negli stessi stabili per creare reti con le quali co-progettare. Le associazioni del Terzo settore dovrebbero avere  sedi gratuite tramite l'utilizzo di beni immobili demaniali, comunali o regionali destinati anche a eventi e manifestazioni, come previsto dalla normativa. Le Istituzioni   supportano le associazioni con lo scopo di  promuovere la coesione sociale,  la cittadinanza attiva e sostenere servizi di interesse pubblico che altrimenti potrebbero non essere forniti o essere meno efficaci. Le associazioni, infatti, svolgono un ruolo fondamentale nel rafforzare i legami tra le persone, promuovere la cultura  anche quella democratica e fornire supporto a categorie fragili.


Offrire spazi espositivi, convegnistici, musicali e teatrali, gratuiti ed adatti alle esigenze culturali, che abbiano capacità adeguata, siano funzionali, esteticamente piacevoli e accessibili, e che possano essere polifunzionali. Soluzioni come l'integrazione di arredi urbani, l'ottimizzazione degli spazi interni ed esterni e l'uso di piattaforme specializzate possono aiutare a creare ambienti espositivi che soddisfino i bisogni della comunità e migliorino l'esperienza dei visitatori.


Incoraggiare la nascita di progetti che nascano dalle idee e dalle proposte dei residenti per rendere la città più "a misura d'uomo" e sostenibile, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini nella cura e trasformazione degli spazi urbani. Da non attivare due mesi prima del periodo elettorale   per poi dimenticarsi le proposte in un cassetto. I cittadini se lo ricorderanno.


Ripensare seriamente i comuni, spesso luoghi di piccoli poteri partitici, come luoghi nei quali coinvolgere attivamente i cittadini nella pianificazione e gestione delle decisioni attraverso strumenti partecipativi. Passare quindi da una gestione ordinaria (da amministrazione condominiale) a un approccio strategico per identificare i bisogni della comunità e sviluppare progetti mirati che creino valore pubblico e una visione di città futura.


Dare priorità alla pianificazione urbana rigenerativa e a un uso attento del suolo per evitare il consumo di territorio, perché è una risorsa limitata e non rinnovabile che fornisce servizi ecosistemici essenziali come la produzione di cibo e una importante regolazione del ciclo dell'acqua. Inoltre erode nel tempo la biodiversità, provoca un aumento del rischio di alluvioni e frane e una importante perdita di terreno fertile, con conseguenti danni ambientali ed economici significativi.


Potrei continuare all'infinito.

Per stasera mi fermo qui.


Ph La città ideale

di Leon Battista Alberti

#centroservizidelterritorio #centroservizidelterritorionovaravco #oltreconfine #unpli #unplipiemonte #unplinovara #community #cittadinanzaattiva #sensocivico #novara #novaracity #rivadelgarda #comunità #leonbattistaalberti #lacittaideale


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.