Cookie PolicyPrivacy Policy
19 Nov
19Nov

Anne Bonnet, all'anagrafe Thonet, nasce a Bruxelles nel 1908. Studia all'Accademia di Bruxelles fino al 1924, quando è costretta a interrompere gli studi a causa della morte dei genitori. Nel 1930 sposa il commerciante di seta Louis Bonnet e riprende la sua formazione alla'Accademia di Saint Josse con il professor Jacques Maes; proprio a Saint Josse conosce Louis Van Lint e Gaston Bertrand, con cui espone nel '38 alla Galleria Atrium. Nel 1941 tiene la sua prima personale al Palazzo di Belle Arti di Bruxelles. È tra i membri fondatori de La route libre e dell'associazione Jeune Peinture Belge nel 1945. All'inizio il suo lavoro è ispirato dall'animismo, il realismo intimista, sotto la guida di James Ensor; la vita quotidiana è evocata in modo realistico, dando una particolare densità agli esseri e alle cose. In seguito, sotto l'influenza degli "Young French Painters" aggiunge elementi post cubisti ai suoi lavori. La materia è densa e espressiva e il colore partecipa alla composizione. "Proprio come Klee, combina sottilmente i colori, aggiungendo macchie e marmorizzazioni di tonalità diverse. Come lui, gioca con effetti di texture e il colore viene applicato a volte in piatti sottili, a volte in strati grumosi e  graffiati". Tra il '48 e il '49 inizia a prendere ispirazione dai paesaggi urbani che vede durante i suoi viaggi, facendo uso di una serie di piani ritmici modulari sulla superficie della tela: i primi soggiorni fatti con il marito sulla costa belga e in Provenza alimentano la sua ispirazione e orientano la sua percezione del reale. Intorno al 1950 sceglie di esprimersi grazie all'astrazione e nel '52 fonda, con altri artisti, il gruppo Space, che promuove l'arte non figurativa. Nel 1958 partecipa all'esposizione Art actuel. Muore a Bruxelles nel 1960. #annebonnet#pittura#emozioni#lagrandebellezza

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.